
Schletter Group presenta i prodotti in Corea

L’Anmyeon Clean Energy Power Project, il più grande impianto ad energia solare in Corea con una capacità di 136 MWp, è attualmente in fase di costruzione nella provincia del Chungcheong meridionale. L’impianto è montato su sistemi della Schletter Group, uno dei principali produttori di sistemi di montaggio per impianti ad energia solare al mondo. Dal 12 al 14 aprile 2023 Schletter presenterà i propri sistemi per impianti fotovoltaici a terra e su tetto alla "20th International Green Energy Expo" di Daegu.
"La Corea del Sud vanta un enorme potenziale per quanto riguarda la generazione di energia fotovoltaica, tuttavia qui spesso le condizioni sono impegnative dal punto di vista topografico" sottolinea JP Lee, Direttore Generale di Schletter South Korea. La natura collinare e montuosa dei terreni spesso impone requisiti particolari per quanto riguarda la pianificazione e la flessibilità dei sistemi di montaggio utilizzati. Vicino alla costa, il clima marino può anche favorire una maggiore corrosione. "In qualità di specialisti di condizioni complesse, siamo in grado di offrire una soluzione per tutte queste situazioni," afferma JP Lee.
A Daegu, ad esempio, Schletter presenterà il proprio Tracking System che regola l’inclinazione dei moduli solari in base alla posizione del sole. Il Tracking System di Schletter è studiato per essere stabile come un sistema a inclinazione fissa. Nelle prove in galleria del vento ha dimostrato di resistere fino a 257 km/h di velocità del vento. "Specialmente nelle regioni in cui spesso si verificano cicloni tropicali e tifoni, i sistemi di montaggio devono sostenere carichi di vento molto elevati ed avere riserve statiche adeguate," sottolinea JP Lee. Estremamente importante per Schletter, oltre all’elevata capacità di carico statico, è anche la protezione dalla corrosione. Tutti i sistemi sono dotati di una zincatura speciale particolarmente resistente.
Il Tracking System di Schletter è indicato anche per applicazioni agro-fotovoltaiche, ovvero per l’uso combinato di agricoltura e fotovoltaico. Se i moduli vengono posizionati in verticale, tra le file di questi rimane spazio per la coltivazione del terreno con macchinari agricoli. "La soluzione agro-fotovoltaica di Schletter non solo permette di avere uno spazio minimo fra le file," spiega JP Lee, "in un orientamento nord-sud, genera anche la maggior quantità di energia, soprattutto nelle ore del mattino e della sera, quando l'energia solare di norma è scarsa."
L’azienda non offre soltanto sistemi per l’installazione a terra. Il portafoglio prodotti comprende anche sistemi per installazione su tetto senza penetrazione della membrana di copertura, carport ad energia solare e sistemi per facciate. Ad oggi un totale di oltre 45 GW di capacità fotovoltaica è stato installato su sistemi Schletter. La Schletter Group ha la sua sede principale in Germania e vanta un organico di 500 dipendenti in tutto il mondo. La filiale coreana della società ha sede a Seoul.



Per guardare il video è necessario accettare i cookie di marketing