
Giornata mondiale dell’ambiente – un invito ad agire contro l’inquinamento da plastica

La prima giornata mondiale dell’ambiente è stata celebrata nel 1973 con lo slogan “Un pianeta solo”. Nel corso degli anni, questa giornata è diventata la più grande piattaforma globale per la tutela dell’ambiente ed è celebrata da milioni di persone in tutto il mondo, per aumentare la consapevolezza rispetto ai problemi che riguardano il nostro ambiente, come ad esempio l’inquinamento atmosferico, il commercio illegale di animali selvatici, l’aumento del livello del mare e la sicurezza alimentare. La giornata mondiale dell’ambiente di quest’anno sarà ospitata dalla Costa d’Avorio e supportata dall’Olanda e si concentrerà sulle soluzioni per l’inquinamento da plastica.
L’inquinamento da plastica è diventato uno dei principali problemi ecologici. Con un’umanità che produce 430 milioni di tonnellate di plastica ogni anno1, due terzi dei quali sono usati una sola volta, le conseguenze sono catastrofiche a livello sociale, ambientale ed economico2. Il rapido aumento nella produzione di prodotti di plastica usa e getta satura le capacità globali di smaltimento, mentre l’inquinamento da plastica risulta maggiormente visibile nei Paesi meno sviluppati, nei quali i sistemi di raccolta dei rifiuti sono spesso inefficienti o inesistenti3. Una parte importante dei rifiuti di plastica finisce nei nostri oceani, con gravissimi effetti negativi sulla vita marina4. Il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo e l’aria che respiriamo sono già inquinate dalle micro-plastiche. Inoltre, la plastica è prodotta con i combustibili fossili – pertanto, la sua produzione e il suo uso sono direttamente collegati alla crisi climatica5 6.
Tutti noi possiamo fare la nostra parte per ridurre gli impatti negativi. Anche se la sola energia solare non è in grado di affrontare direttamente il problema dei rifiuti di plastica, ha un ruolo nel creare un sistema energetico sostenibile ed ecologico. Combinando l’adozione dell’energia rinnovabile con altre misure, come la riduzione dei rifiuti, il riciclaggio e il consumo responsabile, è possibile contribuire alla riduzione dei rifiuti di plastica e alla promozione di un futuro più sostenibile. Alla Schletter Solar siamo impegnati a ridurre il nostro impatto negativo sul nostro ambiente. Stiamo lavorando per ridurre la nostra impronta ecologica ripensando al modo in cui usiamo, recuperiamo e smaltiamo la plastica, implementando delle pratiche efficaci per la gestione dei rifiuti e dei programmi di riciclaggio, oltre che riducendo o passando a opzioni più sostenibili per i nostri materiali di imballaggio. In questa giornata mondiale dell’ambiente vorremmo cogliere l’occasione di promuovere le pratiche sostenibili e aumentare la consapevolezza riguardo alla riduzione della plastica tra i clienti, i dipendenti e i portatori di interessi.
Le soluzioni innovative e ispirate dalle comunità possono essere visualizzate nella mappa della giornata mondiale dell’ambiente, uno strumento per registrare un evento o un’attività e per scoprire le azioni portate avanti nelle vicinanze. Queste attività includono, tra le altre cose, la pulizia delle spiagge, gli eventi formativi per la sensibilizzazione e la consapevolezza delle comunità e i laboratori per la realizzazione di buste di stoffa. Maggiori informazioni su come agire e aiutare a combattere la crisi da inquinamento da plastica possono essere trovante nella guida pratica per sconfiggere l’inquinamento da plastica.
______________________________
1 https://wedocs.unep.org/bitstream/handle/20.500.11822/42277/Plastic_pollution.pdf?sequence=4
2 https://www.unep.org/interactives/beat-plastic-pollution/
3 https://wwfafrica.awsassets.panda.org/downloads/wwf_plastic_pollution.pdf
4 https://www.iucn.org/story/202207/plastic-pollution-crisis
5 https://www.genevaenvironmentnetwork.org/resources/updates/plastics-and-climate/
6 https://stories.undp.org/what-do-plastics-have-to-do-with-climate-change