Schletter Logo
Richiesta di un’offerta
febbraio 17, 2022

Francia: Schletter fornisce il più grande sistema fotovoltaico della Bretagna

Progetti
Europa
Aerial view of a large solar farm with rows of solar panels in a rural landscape, surrounded by fields and sparse trees, with distant town and clear sky in background.

Kirchdorf/Haag (Germania), 17 febbraio 2022. Uno dei più grandi impianti ad energia solare della regione è stato costruito nei pressi della città di Bruz, in Bretagna (Francia). L’impianto fotovoltaico da 15.2 MWp è stato installato su sistemi di montaggio della Schletter Group. Ancora una volta, Schletter ha lavorato al progetto in collaborazione con la società di sviluppo progetti francese Groupe IEL.

“Il progetto di Bruz non è speciale soltanto per le sue dimensioni”, ha sottolineato il Direttore Commerciale Philippe Guerrero che ha supervisionato il progetto. Sui 20 ettari del sito sono stati installati 38.388 moduli solari che generano complessivamente 17.7 GWh di corrente ecologica all’anno - una quantità di energia sufficiente a rifornire di elettricità circa 5.000 nuclei familiari. “Trattandosi di un’ex miniera, utilizzata per le estrazioni minerarie fino al 1904 e successivamente ricolmata con materiali inerti ed eterogenei,

anche la posa delle fondazioni per l’impianto è stata una sfida”, ha continuato Guerrero. “A causa della capacità portante variabile del terreno, non è stato possibile utilizzare fondazioni su pali convenzionali nell’intera area del sito”, ha spiegato Eric Roujolle, Vive Presidente Commerciale Europa. Per questo per il progetto è stato utilizzato il sistema monopalo FS Uno di Schletter che è adattabile in modo flessibile a fondazioni e profili eterogenei. A Bruz, pertanto, fondazioni classiche su palo sono state integrate con fondazioni in cemento realizzate in loco. È stato così possibile aumentare la sicurezza e il carico strutturale laddove necessario. In più, l’FS Uno è dotato di una testa inclinabile nel punto di giunzione fra il palo e il piano di montaggio. Quindi il sistema può essere regolato ai livelli finali della fondazione su pali durante il montaggio e compensare le irregolarità del terreno.

La Schletter Group ha ringraziato ancora una volta la Groupe IEL per l’ottima collaborazione: “I nostri partner della Groupe IEL hanno di nuovo fatto un ottimo lavoro nell’organizzare e attuare questo progetto così complesso dal punto di vista tecnico e logistico”, ha dichiarato Roujolle. La Schletter Group ha già realizzato altri progetti in collaborazione con la Groupe IEL a Vieuville, La Gravier, Les Caves e Beauvoir.

Aerial view of a large solar farm with rows of solar panels surrounded by fields and greenery, with a town visible in the distance under a blue sky.
Triangle Mesh